Antonioli, Villa, Maldini (Lago dal 64’); Baresi, Filippo Galli, Costacurta; Lantignotti, Colombo, Cappellini, Massaro, Mannari. Questa la formazione che Arrigo Sacchi schiera il 3 settembre 1988 a Monza, in occasione della quinta partita del girone 3 di Coppa Italia. Avversaria la Lazio che schiera un temibile tridente offensivo composto da Dezotti, Di Canio e Ruben Sosa. È una delle partite-simbolo del Milan di quegli anni indimenticabili. Non è una questione di interpreti. Lo spartito del Maestro di Fusignano è così ben assimilato dai giocatori rossoneri che anche per la Lazio non c’è alcuna via di scampo. I Ragazzi vincono 2-1, grazie alle reti di Mannari e Cappellini.